Vai al contenuto

Corso di Improvvisazione Teatrale e Cinematografica

 “L’improvvisazione non si improvvisa: è un risultato” (L.Jouvet)

 

Dal 2009  TEATRATE organizza a Roma corsi di Improvvisazione Teatrale e cinematografica!!

E’ aperto a tutti,  dal principiante all’attore che vuole approfondire tecniche specifiche.

Tecnica, gioco, verticalità individuale e “ascolto” di gruppo sono i nostri condimenti per insegnare a improvvisare davanti a un pubblico, che sia in teatro, a un provino, in strada o in ufficio, in modo spontaneo e creativo.

Perchè imparare a improvvisare con noi?

Per:

– Accrescere la tua efficacia comunicativa verbale e corporea(Public Speaking).

– Metterti in gioco esplorando il tuo potenziale.

– Stimolare, liberare e realizzare la tua creatività.

Gestire lo stress e utilizzare l’errore in modo vincente.

– Sviluppare empatia  e la capacità di lavorare in gruppo.

– Ampliare  assertività  e autoefficacia comprendendo meglio le tue abilità e quelle degli altri.

– Essere autore regista di te stesso.

– ..Perchè  impari divertendoti!

Gli insegnanti sono tutti attori e docenti che operano in Italia e all’estero come professionisti

 

Vieni a testare la tua voglia di improvvisare è possibile fare un lezione prova GRATUITA!!

 

Il corso, ha frequenza settimanale di 2 ore (estendibili gratuitamente frequentando corsi di livello pari o inferiori dell’associazione) e prevede, per chi lo desidera, 

un primo anno in cui si apprendono le tecniche base dell’improvvisazione,

un secondo anno durante il quale si familiarizza con i diversi stili di recitazione e narrativi.

Al termine del Biennio l’allievo potrà partecipare al “Corso di Perfezionamento” (CDP) ed essere selezionato per gli spettacoli della scuola.

 

Info e prenotazioni:

info@teatrate.it

3519186803 anche via WHATSAP

 

STAGIONE 2022 -2023

SEDI, GIORNI e ORARI delle LEZIONI PROVA

Testaccio presso Accento Teatro Via Gustavo Bianchi 12/a

Tutti i mercoledì    20:30-22:30 Adulti

Vicino a: Trastevere, Monteverde, Piramide, Testaccio, Gianicolo, Aventino, Marconi, Portuense.

EUR/Montagnola presso Cocorito Largo Carlo Salinari 10/11 

 Tutti i giovedì    20:30-22:30 Adulti

Vicino a: Eur , magliana, garbatella, san Paolo, montagnola, fonte meravigliosa, laurentino, torrino, Roma 70, Marconi.

Tuscolana  La barchetta Via Alessandro Viviani 10 

Tutti i lunedì  20:00-22:00 

 

Torrevecchia Spettacolarte Via Mariano Rampolla 4

contattaci se sei interessato

 

I corsi si terranno nello stesso giorno e orario delle lezione prova.  

 

STRUTTURA DIDATTICA CORSO BIENNALE

Primo anno:

Grammatica di base dell’improvvisazione teatrale – Stimolo dei meccanismi creativi individuali e di gruppo – Strutture di base dell’improvvisazione – Creazione collettiva – Recitazione -Pratica su format improvvisativi- Narrazione

Secondo anno:

Studio del personaggio – Uso del corpo – Analisi e pratica degli stili teatrali, cinematografici, televisivi ecc. per l’improvvisazione – Tecniche avanzate di improvvisazione (in rima, cantata, senza parole, con oggetti ecc.) – Strutture complesse d’improvvisazione – Storia del Teatro -Pratica su format improvvisativi

Allenamenti JAM:

Aperti dal secondo anno in poi a tutti gli associati si concentrano sui cosiddetti games improvvisativi che ben si adattano ai nostri spettacoli più informali, le jam di improvvisazione teatrale. 

 

 Laboratorio per avanzati

(riservato a chi improvvisa da almeno due anni):

Partendo dalle tecniche utilizzate nel biennio, il laboratorio propone un viaggio esplorativo nelle infinite possibilità che il lavoro sull’improvvisazione offre.

Studio e pratica dei vari linguaggi espressivi e interpretativi dell’improvvisazione (astratto, surreale, estraniato, stilizzato, testo diretto, sotto testo, grammelot, suono ecc.).

Studio, pratica e  analisi delle strutture e di improvvisazione.

Gli allievi del laboratorio possono essere selezionati per partecipare agli spettacoli dell’associazione.